Nella primavera del 1995 due amici di vecchia data, decisero di rilevare un casolare fatiscente, per farne un ristorante di solo carni.
I due amici sono Sgamato Michele di generazione Macellaia e Buono Gerardo cuoco da oltre un ventennio.Fare carne in una zona di mare e quindi con vocazione alla cucina marinara, era una scommessa ardua e difficile. A distanza di tanti anni possiamo oggi affermare che la scommessa è stata vinta. Nella nostra cucina passano e sono passati svariati tipi di carni tra i quali: Augus Argentinus, Scozzese, Irlandese, Chianina, Romagnole, Neozelandese, Australiana, Cinghiale, Struzzo, Canguro, Renna. Antilope, Bufalo etc.
La sala “Veranda” è denominata in questo modo in quanto è posta dietro una vetrata che si affaccia sul giardino.E’ realizzata completamente in legno ed è ricca di cimeli e oggetti caratteristici acquistati nei mercatini di tutto il mondo. Al centro vi è una stufa a legna che in inverno riscalda l’ambiente.
Il “Semiprivè” è una piccola sala confinante con le sale “Camino” e “Veranda” nella quale ci sono solo otto tavoli da 2 persone, il luogo ideale per chi desidera gustare le nostre specialità in un luogo più riservato. La sala è riscaldata d’inverno da un climatizzatore.

Nel 2005 dopo 10 anni abbiamo deciso di rinnovare i locali, ponendo la cucina a vista in una sala separata da una vetrata, e creare un reparto Salumeria.
Il locale ha a disposizione 3 sale, un piccolo semiprivé ed un giardino.
La prima sala denominata “Camino” è la sala principale sulla quale affaccia la cucina, così chiamata perché in essa c’è un camino che funziona d’inverno rendendola calda e accogliente. In questa sala mentre si mangia si ammira il lavoro che si svolge in cucina, in questo modo si possono carpire anche dei piccoli segreti. Sempre nella stessa sala c’è l’angolo salumeria, un angolo molto fornito e da “acquolina in bocca” per chi ama i salumi e i formaggi.
La sala “Gazebo”, denominata in questo modo perché è una sala con tetto spiovente che ricorda le baite di montagna, rigorosamente costruita tutta in legno. Anch’essa al centro ha una stufa a legna. E’ anche la sala fumatori d’inverno.
Il Giardino, aperto solo d’estate, è ricco di fiori e piante, con un angolo riservato alla coltivazione delle spezie utilizzate nella nostra cucina.
Tutte le sale sono climatizzate.
Il costo medio del menù è di 35 € escluso le bevande.